Cusi e scusi. Cuci e scuci
In questa nuova raccolta, i versi in siciliano di Angela Bonanno si snodano con la sonorità e il ritmo che potremmo immaginare di sentire nel canto di una Parca mentre attende al suo lavoro. Un canto che confonde e scambia silenzio e grido, ora nenia sommessa, ora lingua tinta e dispirata, lingua cattiva e disperata. Un canto che cuce i punti storti / a sautari (i punti storti / a saltare). Un canto crudo e fatato, lapidario e fratto, che trova nella lingua di acqua e di pietra dell’isola, nel suo paesaggio di sole e di nero, il senso e il gesto, la voce e il tempo di un incessante cusiri e scusiri, cucire e scucire nomi e cose, amore e dolore, infinito cominciamento della scrittura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it