La custodia dei cieli profondi - Raffaele Riba - copertina
La custodia dei cieli profondi - Raffaele Riba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La custodia dei cieli profondi
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una disperata lotta contro la dispersione e l’entropia

«Ciò che colpisce è la capacità di Riba di far coincidere il suo ripensamento dell’umano con una malinconia definitiva»Giorgio Vasta

«Un libro incentrato sull’idea di una ribellione estrema alle convenzioni della società dove la solitudine sembra essere l’unica, distruttiva, via d’uscita.»La Lettura

«Voglio solo dire che la casa è pelle, che la casa è cognizione, che la mia casa è un modo che ho per dire qualcosa di me».

Gabriele è un uomo che parla dal limite dei giorni, dei suoi e forse di tutta la sua civiltà. In cielo è comparsa una seconda stella, l’equilibrio circadiano è sconvolto, gli uccelli cadono, i fiori anneriscono e, davanti alle cancellate chiuse di Cascina Odessa, cominciano a presentarsi strani personaggi provenienti dal vicino paese di Lurano, o forse da un luogo che coincide con la fine del mondo. Cascina Odessa, il posto in cui ora Gabriele è barricato, è anche il perimetro affettivo di tutta la sua vita: lì è cresciuto con il fratello Emanuele, con i propri nonni e i genitori, ed è un luogo che ha continuato ad amare e a difendere anche quando è diventato il teatro di una veloce disgregazione familiare. Quando anche Emanuele, come suo padre e sua madre prima di lui, lascia la Cascina, Gabriele decide di innescare una disperata lotta contro la dispersione e l’entropia, conservando ossessivamente la sua casa nell’attesa che il fratello, tornando, possa ricomporre un legame sostanziale; legame che, per Gabriele, forse è l’unico modo per provare la sua esistenza.

Dettagli

27 settembre 2018
120 p., Brossura
9788832970470

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Riba

Raffaele Riba

1983, Cuneo

Raffaele Riba (Cuneo, 1983) vive a Torino, dove lavora come tutor alla Scuola Holden. Ha pubblicato diversi racconti tra cui L’eloquenza delle nature morte su «Watt» 0,5 (2012) e La storia di Cinzia nella raccolta 100 storie per quando è troppo tardi (Feltrinelli, 2012).Del 2014 Un giorno per disfare (Edizioni 66thand2nd), eletto libro del mese di settembre 2014 da Fahrenheit ed entrato così nella selezione per il Libro dell’anno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it