Cybercrime e responsabilità da reato degli enti
Questo libro è uno strumento di lavoro per chi già opera nel settore della compliance aziendale nonchè di studio per chi vuole approfondire il tema complesso della gestione dei reati informatici in un ecosistema 231. Responsabili affari legali, componenti di organismi di vigilanza e giuristi, ma anche data protection officer e consulenti di direzione d'impresa troveranno in questo volume un importante supporto per compiere scelte operative consapevoli ed efficaci. Gli autori di questo lavoro, provenienti dall'accademia, dalla giurisdizione, dal foro e da realtà aziendali che operano nel settore delle infrastrutture critiche hanno creato un'opera che ha nell'approccio multidisciplinare il proprio punto di forza. In questo modo è stato possibile bilanciare efficacemente l'inquadramento teorico dei differenti temi trattati - non ultimo, il rapporto fra modello organizzativo 231 e GDPR - e le loro implicazioni operative, grazie anche all'analisi di casi di studio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it