Cybugs. Possono le macchine pensare? Catalogo della mostra (Milano, 24 aprile-30 giugno 2002) - copertina
Cybugs. Possono le macchine pensare? Catalogo della mostra (Milano, 24 aprile-30 giugno 2002) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cybugs. Possono le macchine pensare? Catalogo della mostra (Milano, 24 aprile-30 giugno 2002)
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume accompagna la mostra che la Triennale dedica alla storia e all'evoluzione dell'intelligenza artificiale e della robotica. Il percorso dell'esposizione e del relativo catalogo ha inizio con un'introduzione storica dedicata ai personaggi che hanno contribuito allo sviluppo scientifico dell'intelligenza artificiale; tra questi Ada Bayron, che inventò la programmazione moderna nel 1830, e Alan Turing, scienziato geniale dalla vita sregolata e avventurosa. La seconda sezione introduce al mito di Prometeo e al tentativo nei secoli di riprodurre artificialmente la vita umana, anche se priva dell'intelligenza: dai Golem della tradizione ebraica ai buffi automi di legno del XVIII secolo. Protagoniste delle successive sezioni sono vere e proprie "macchine pensanti", decine di robot in movimento, dove comportamenti tipici del mondo naturale vengono perfettamente imitati dalle macchine intelligenti. Al termine di questo straordinario viaggio una serie di prodotti, tra cui pellicole cinematografiche e brani letterari, dimostra le attuali applicazioni dell'intelligenza artificiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788882154202 Perfetto (Mint) come nuovo,interno perfetto! Lievissime tracce d'uso sulla.

Immagini:

Cybugs. Possono le macchine pensare? Catalogo della mostra (Milano, 24 aprile-30 giugno 2002)

Dettagli

2 maggio 2002
80 p., ill.
9788882154202
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it