Cyrano de Bergerac
Cyrano de Bergerac struck a responsive chord when first performed in 1897. Its unashamed glorification of panache, the heroic individualism of a bygone age allied to an unimpeachable ethical code, flattered and soothed a country shaken by war and financial scandals, and low in self-esteem. With great empathy, the devout Rostand portrays a proud freethinker who, in a world where little can be cured and much has to be endured, is always equal to the situation, at least linguistically. This delicate balance between humour and pathos is an example of the rare genre of comedie heroique. The demanding role of Cyrano has proved an irresistible challenge to the monsters sacres of stage and screen, recently to the greatest of them all, Gerard Depardieu.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:French Texts
-
Anno:1998
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:300 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it