Da Bab el Mandeb a Lampedusa (per qualche banana in più)
L'autore ha lavorato in diversi paesi in Africa, in America, in Asia ed Europa, registrando comportamenti, estetismi e aspetti culturali per riassumerli nel libro senza vanità letterarie, per riportare opinioni scaturite sul campo e condividerle con persone che non hanno avuto occasioni di appurare argomenti di attualità come l'immigrazione, il razzismo e "la pelle straniera". Le considerazioni sono interpretate in analisi dai contenuti concreti e si narrano anche cinque aneddoti a prima vista distanti dai temi del testo ma in realtà associati all'atmosfera che le analisi infondono. Nell'opera si vaglia anche la condizione dei figli di stranieri nati in Italia a cui viene reso controverso il diritto a essere cittadini per diritto di suolo. Nel testo si ricorda la suddivisione dei territori in medio oriente per decisioni prese dalle potenze europee nel 1916, ignorando la struttura etnico-religiosa dei popoli di quei luoghi: risoluzioni che hanno causato le situazioni incerte odierne. Nel libro si valutano possibili soluzioni per controllare il Mediterraneo solcato dai gommoni degli immigrati per limitarne lo sbarco clandestino in Italia, e anche l'alternativa politica di aiutare gli africani ridando loro dignità per uno sviluppo afro-europeo imprescindibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it