Tra i massimi filosofi del Novecento, Kurt Gödel (1906-1978) ha cambiato con i suoi studi il corso della storia della logica. I suoi teoremi dell'incompletezza sono tra i risultati più notevoli del XX secolo, insieme alla teoria della relatività einsteiniana, all'invenzione del computer, alla scoperta del DNA. Di quei teoremi il libro fornisce una spiegazione accessibile ed esauriente, e un inquadramento storico che elimina ogni imprecisione.
Venditore:
Informazioni:
8vo. pp. 189. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . <p><strong>Si aggiungono altri 3 libri di argomento filosofico: 1) Paolo Rossi, Storia e filosofia. Saggi sulla storiografia filosofica. Einaudi, 1978, pp. 338. Ottimo; 2) Jacques Maritain, Nove lezioni sulle prime nozioni della filosofia morale. Vita e pensiero, 1979, pp. 262. Ottimo; 3) Fortunato Matarrese, Galileo tra Rinascimento e Illuminismo. Con una presentazione di Mario Sansone, Edizioni Centro Librario, Bari, 1969, pp. 72. Ottimo</strong></p>
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it