Da Felice Giani a Luigi Serra. L'Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 21 marzo-30 giugno 2024). Ediz. illustrata
La guida all'esposizione di palazzo Fava sull'Ottocento bolognese, con oltre 100 tavole a colori. La mostra diffusa dal titolo “Bologna pittrice. Il lungo Ottocento 1796-1915” è l’occasione per la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per esporre, come mai avvenuto, oltre cento opere delle proprie collezioni rappresentative del clima artistico della città e del territorio bolognese che dal crollo dell’Ancien Régime, per l’arrivo dell’esercito napoleonico, giunge agli anni della Prima guerra mondiale. Non solo dipinti, ma anche disegni, acquerelli, maioliche e statuette in gesso e terracotta che rendono conto della varietà delle espressioni artistiche di quel secolo eclettico e travagliato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it