Da internet ai social network
Il diritto di ricevere informazioni e di comunicare su Internet, in modo particolare nell'era attuale dei social network, assume una rilevanza sempre maggiore per lo sviluppo della persona umana, per il progresso della società civile, per la costruzione di una rete di relazioni globali. Raccogliendo i saggi con cui il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell'Università degli Studi di Milano ha contribuito al progetto "Diritti fondamentali e cittadinanza europea", varato dalla rete italiana dei Centri di Documentazione Europea su iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il volume si propone di presentare i principali aspetti dell'attuale panorama della società dell'informazione digitale, combinando approcci e chiavi di letture differenti, da quella costituzionale interna a quella internazionale, in una ricostruzione unitaria e multilivello dei temi trattati.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it