Da parte di padre
Enrico non sa spiegarsi, nemmeno ora che ha 22 anni, quali intrighi e misteri taciuti abbiano sotterraneamente determinato le dinamiche affettive del microcosmo rappresentato dall’azienda di sua madre, dove ha vissuto la sua infanzia e la sua adolescenza, prima di trasferirsi a Bologna per frequentare l’Università. Intrighi e stranezze che, dietro una facciata di normalità borghese e operaia, minavano dall’interno la vita delle famiglie che vivevano nella grande corte dell’azienda, e il cui punto focale e nello stesso tempo di ribellione e di rottura era incarnato da un ragazzo particolare, ribelle e poetico, Ales, molto più grande di Enrico, il cui suicidio, avvenuto quando Enrico aveva sette anni, era stato seguito da una specie di damnatio memoriae. Enrico, incuriosito dalla personalità di Ales, va a frugare nel bugigattolo sotto le scale, separato dal resto delle abitazioni, dove Ales aveva stabilito il suo covo e camera da letto. Qui trova molti nastri di registrazioni incisi dal ragazzo. Comincia ad ascoltarli… Viene così a conoscere e in parte intuire alcuni aspetti dell’anima di Ales, dei suoi rapporti con la madre, con il padre, con la stessa famiglia di Enrico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it