Da Roma a Mosca via Bisanzio (secoli IV-XVI) etc.
I dodici secoli di storia qui presi in considerazione testimoniano la grande forza di coesione esercitata dal cristianesimo in Europa. A partire dall'età costantiniana fino all'incipiente età moderna, dal punto di vista socio-politico ed ecclesiastico, la categoria strutturale portante, attorno alla quale si sono organizzate le società cristiane nel bacino del Mediterraneo - dove importa sottolineare l'imprescindibile mediazione culturale del mondo slavo meridionale -, è costituita dal binomio: sacerdotium et regnum. Questo rapporto tra le due grandezze (trono e altare), che si sono compenetrate nella vita civile dei diversi popoli, presenta molte varianti - tante, quante sono state le forme che conosciamo dalla storia concreta dei diversi paesi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it