Da Rubens a Maratta. Le meraviglie del barocco nelle Marche. Catalogo della mostra (Osimo, 29 giugno-15 dicembre 2013). Vol. 2: Osimo e la Marca di Ancona. - copertina
Da Rubens a Maratta. Le meraviglie del barocco nelle Marche. Catalogo della mostra (Osimo, 29 giugno-15 dicembre 2013). Vol. 2: Osimo e la Marca di Ancona. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Da Rubens a Maratta. Le meraviglie del barocco nelle Marche. Catalogo della mostra (Osimo, 29 giugno-15 dicembre 2013). Vol. 2: Osimo e la Marca di Ancona.
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da Rubens a Maratta: sono questi i termini di un percorso dedicato alla pittura del Seicento che, partendo da Osimo, si muove nell'area centro settentrionale della Marca Pontificia. Se la precoce venuta di alcune opere di Rubens anticipa la teatralità del Barocco, negli anni venti e trenta del XVII secolo impera il naturalismo addomesticato testimoniato dalle tele di Baglione, Gentileschi, Spada, Manfredi e Vouet, mentre negli anni centrali la committenza locale si rivolge ai maggiori pittori bolognesi - Domenichino, Lanfranco, Reni e Guercino - chiamati a prestare la propria opera da influenti mecenati è illustri prelati arrivati da Roma a reggere le sedi vescovili di Loreto e Osimo. I rapporti con l'Urbe, favoriti dalla lunga presenza nel territorio dei cardinali Francesco e Antonio Barberini, furono fondamentali per la formazione di Maratta, che seppe conquistarsi l'ammirazione di pontefici, collezionisti, intenditori d'arte italiani e stranieri, conciliando nelle sue meravigliose creazioni la retorica del Barocco con l'elegante compostezza del Classicismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 luglio 2013
287 p., ill. , Brossura
9788836626526
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it