Da scugnizzi a marinaretti. L'esperienza della nave asilo «Caracciolo» 1913-1928. Mostra fotodocumentaria. Ediz. illustrata
Nell'aprile del 1913 Giulia Civita Franceschi, una donna dalla grande intuizione e vocazione pedagogica, saliva a bordo della Nave Asilo "Caracciolo", unità destinata dal Ministero della Marina alla città di Napoli per la salvezza dei bambini di strada. Nell'arco di un quindicennio, fino a quando, nel 1928, la sua opera non venne interrotta per volontà del regime fascista, riuscì ad accogliere ed educare più di settecento scugnizzi facendone dei "marinaretti". Sulla "Caracciolo" ciascuno di loro trovò la famiglia e la casa di cui era stato privato e, grazie al metodo Civita, poté istruirsi e svilupparsi secondo le proprie attitudini. Questo volume ripercorre quello straordinario esperimento attraverso le immagini e i testi della mostra foto-documentaria resa possibile dalla donazione al Museo del Mare di Napoli di un prezioso archivio privato.
Venditore:
Informazioni:
usato, v 10x6x25
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it