Da un secolo all'altro. 1897-1903 - Antonio Labriola - copertina
Da un secolo all'altro. 1897-1903 - Antonio Labriola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Da un secolo all'altro. 1897-1903
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Antonio Labriola, maestro di Benedetto Croce, è una delle figure più rilevanti della cultura umanistica dell'Italia unita, e i suoi scritti - dagli studi e articoli giornalistici dell'età giovanile ai Saggi della maturità costituiscono un patrimonio prezioso anche per meglio comprendere le vicende della storia politica e civile del nostro Paese. Questo volume raccoglie gli scritti dell'ultimo periodo della sua vita, composti tra il 1897 e il 1903, e solo in parte pubblicati dal filosofo: "L'Università e la libertà della scienza" (1897), "A proposito della crisi del marxismo" (1899) e "L'opera postuma di Marx" (1902). Gli altri invece furono editi postumi da Benedetto Croce coi titoli: "Giordano Bruno" (1900), "Da un secolo all'altro. Considerazioni retrospettive e presagi. Frammento" (1901), "Storia, filosofia della storia, sociologia e materialismo storico" (1902). A partire dall'edizione crociana questi tre scritti sono entrati stabilmente nel corpus delle opere di Labriola. Completa la raccolta un breve testo manoscritto, pubblicato da Luigi Dal Pane nel 1946 col titolo "Per uno studio sul III volume del 'Capitale'".

Dettagli

23 settembre 2012
372 p., Rilegato lusso
9788870886153

Conosci l'autore

Foto di Antonio Labriola

Antonio Labriola

1843, Cassino

Antonio Labriola (1843–1904) si forma alla scuola di Bertrando Spaventa. Docente, pubblicista ed esperto di educazione, è tra i maggiori filosofi italiani di ogni tempo. Tra i primi a recepire in Italia l’opera di Marx, fu il principale corrispondente italiano di Engels, interlocutore di Sorel, Bernstein, Kautsky e del giovane Croce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail