Da Siena all'?Europa guardando alla Cina. Antonio Montucci (1762-1829)
Senese vissuto in vari paesi europei, esperto e insegnante di grammatica e linguistica, curatore e traduttore di opere letterarie italiane e inglesi, Antonio Montucci si distinse per l'impegno nella conoscenza e nella diffusione della cultura cinese tra '700 e '800. Agì nell'ancora ristretta cerchia di studiosi in competizione per pubblicare il primo dizionario europeo della lingua del Celeste Impero, che rispecchiava il crescente interesse di corti e intellettuali verso l'Asia orientale e lo portò a contatto con principi e sovrani. Nella Mostra a lui dedicata a Siena nel 2019 i materiali esposti - documenti, corrispondenza, libri conservati nei fondi della Biblioteca comunale degli Intronati - descrivono la dimensione del colto bibliofilo intrecciandola alla vicenda privata e illustrando le relazioni con eruditi e orientalisti. Oltre al Catalogo della Mostra, gli Atti di una densa Giornata di studi delineano una figura singolare e complessa, capace di offrire un contributo originate alla sinologia europea ma anche di stabilire un ponte tra Siena e l'Europa, con la moglie inglese Enrichetta e il figlio Enrico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it