Da Venaria a Saumur. Gli ussari piemontesi e il 26° reggimento cacciatori a cavallo
"Con l'arrivo di Napoleone, le tradizioni dell'esercito sabaudo furono assorbite e poi cancellate dal nuovo governo sottomesso alla Francia. Molti militari, tra cui diversi ufficiali di nobile lignaggio, scelsero - loro malgrado - di proseguire la carriera nelle armate repubblicane e poi nell'Armée di Napoleone. Tale atteggiamento fu dettato da una solida vocazione verso "il mestiere delle armi" riscontrabile soltanto in Piemonte, rispetto gli altri stati italiani. Ai nobili non rimase che mantenere alto l'onore mentre, chi era di più umili natali, vide nell'esercito francese l'occasione per accrescere il suo prestigio sociale. Questo libro ripercorre la storia del primo reggimento di ussari piemontesi i quali, dopo l'annessione del Piemonte alla Francia, divennero il 26° cacciatori a cavallo".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it