Dal cellulare a Finalborgo - Paolo Valera - ebook
Dal cellulare a Finalborgo - Paolo Valera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dal cellulare a Finalborgo
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Dal cellulare a Finalborgo" di Paolo Valera è un'opera che esplora il tema della comunicazione moderna attraverso una lente personale e intimista. Ambientato nella meravigliosa cornice del borgo ligure di Finalborgo, il libro si muove tra il diario e saggio, riflettendo sul contrasto tra la tecnologia odierna e il mondo tradizionale. Lo stile letterario è caratterizzato da una prosa fluida e incisiva, che invita il lettore a una meditazione profonda sulla vita contemporanea, il progresso e il valore della memoria storica. Valera utilizza la sua esperienza personale per tesserne un racconto che si intreccia con la geografia, portando alla luce la bellezza e la fragilità dei luoghi che racconta. Paolo Valera, scrittore e saggista, ha una carriera che si distingue per l'impegno nella riflessione socioculturale e nell'esplorazione dei temi identitari. La sua formazione accademica in lettere e le esperienze di vita in diverse parti d'Italia hanno plasmato la sua visione unica del mondo. L'autore, profondamente legato alla sua terra d'origine, utilizza questo libro per connettere il passato al presente, creando un ponte tra generazioni diverse. Raccomando vivamente "Dal cellulare a Finalborgo" a tutti gli amanti della letteratura che desiderano esplorare la complessità della vita moderna in un contesto ricco di storia. È un'opera che invita alla riflessione, stimola il pensiero critico e offre uno sguardo fresco su come la tecnologia impatti i nostri legami e il nostro modo di vivere. Questo libro è una lettura imperdibile per chi cerca una narrazione intimista e profonda.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547478218

Conosci l'autore

Foto di Paolo Valera

Paolo Valera

(Como 1850 - Milano 1926) scrittore e giornalista italiano. Prese parte giovanissimo alla campagna garibaldina del 1866. Si dedicò poi al giornalismo, fondando periodici e collaborando assieme a F. Turati alla «Farfalla» dell’editore Sommaruga. Fu militante socialista e nella sua narrativa, di impianto naturalistico ma con concessioni al patetismo, denunciò con violenza le ingiustizie sociali e fornì una cruda documentazione sulle miserie del sottoproletariato urbano: Milano sconosciuta (1879), Gli scamiciati (1881), Alla conquista del pane (1882), Amori bestiali (1884), Londra sconosciuta (1890), La folla (1901), considerato, quest’ultimo, il suo romanzo di più vasto respiro. I suoi toni di ribellismo anticonformistico ne fecero uno dei principali esponenti della cosiddetta «seconda scapigliatura».

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows