Dal diritto alla privacy al diritto di matrimonio. L'omosessualità nella giurisprudenza costituzionale statunitense
La via statunitense al riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali è stata particolarmente accidentata e, soprattutto, si è sviluppata grazie ad alcune importanti pronunce della Corte Suprema. Così, dal 2003 è stata depenalizzata l’attività sessuale tra persone dello stesso sesso e dal 2015 queste ultime possono accedere all’istituto matrimoniale. In questo volume, dopo una breve introduzione del diritto alla privacy, si ricostruisce, analizzandola, la principale giurisprudenza in materia di sodomia negli Stati Uniti d’America. Successivamente, si prosegue con l’approfondimento della questione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, dalle prime sentenze degli anni ’70 fino agli arresti giurisprudenziali più recenti. Completa il volume, infine, un’appendice che si propone di offrire una ricostruzione del modo in cui l’omosessualità era vista prima dell’avvento del concetto di sodomia e delle leggi atte a reprimerla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows