Dal diritto romano. Percorsi e questioni
Tempus fugit. Ho avuto l'onore di dirigere per otto anni la Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, convincendomi ancora di più di quanto rileggo nella prefazione (qui riportata) all'edizione precedente di questo volume. E questa convinzione nasce da un insegnamento (delle Istituzioni di diritto romano), dal quale ho difficoltà a distaccarmi, sia pure ingravescente aetate, come al tempo stesso dall'esercizio della professione di avvocato. Due attività in me profondamente connesse. Ma a questo punto mi accorgo di ispirarmi ancora al mio Maestro, Antonio Guarino, purtroppo nel frattempo venuto a mancare, con dolore immenso per chi ha cercato, sia pure a minore, di seguirne il percorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it