Dal fiume al museo. Il palazzo di Fiorio della Seta e i suoi affreschi fra storia, iconografia e conservazione. Ediz. integrale
Il palazzo di Fiorio della Seta, investito dalle acque dell’Adige durante la devastante piena del 1882, è stato oggetto di una delle campagne di stacco di affreschi più imponenti della città di Verona, che ha visto la rimozione, nel 1891, delle pitture che decoravano i tre prospetti principali dell’edificio e la loro conseguente musealizzazione. Ripercorrendo la storia del palazzo, il volume restituisce la figura del committente e dei suoi rapporti sociali e commerciali, la fortuna critica dell’edificio e delle sue decorazioni, il complesso piano iconografico dei dipinti che ne decoravano le facciate e le loro trasformazioni materiali, rilette alla luce della storia del restauro e della diagnostica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it