Dal male oscuro alla malattia curabile. Storia dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Milano - Patrizia Placucci - copertina
Dal male oscuro alla malattia curabile. Storia dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Milano - Patrizia Placucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dal male oscuro alla malattia curabile. Storia dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Milano
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un male curabile. Oggi il malato di cancro è un paziente di cui è doveroso, come in passato, prendersi cura, ma che, diversamente dal passato, è anche sempre più sovente un paziente guaribile.
«Guarire talora, alleviare spesso, consolare sempre», era il vecchio precetto; l'impegno odierno è quello di unire, quanto più è possibile, alla cura del malato una terapia della malattia risolutiva ed efficace.
Ciò è possibile grazie al progresso medico-sanitario degli ultimi tre quarti di secolo. È perciò importante raccontare la storia di questa trasformazione progressiva; ed è significativo il farlo descrivendo i settant'anni di vita di una istituzione che a quel progresso, in Italia, ha particolarmente contribuito: l'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Milano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
228 p., ill.
9788842048312
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail