Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive
Nella notte di Natale, un giornalista di lunga esperienza sta mirando le statuine del suo Presepio, messo in bella, come ogni anno, sul cassettone della nonna. C’è un gran silenzio in casa. E il giornalista è colto da un’ambizione irrinunciabile: ha fatto per tanti anni l’inviato speciale; perché – adesso – non potrebbe tentare un passo e così, per immaginazione, grazia, prodigio o avventura mentale, trasferirsi di colpo nel vero Presepio, quello di venti secoli fa, vedendo tutto dal vero? Il passo – non si sa come – è compiuto. Il giornalista rimane uomo d’oggi, ma si ritrova, col tabarro, nella Betlemme del Fatto. Riesce a dialogare coi pastori, conversa con Giuseppe, conosce Maria e infine, fraternamente, viene ospitato nella capanna. Mentre Maria allatta dietro un riparo, l’ospite narra alla giovanissima madre tante storie che riguardano proprio lei, Mater Dei e Regina Angelorum. Prima di ritrovarsi, stupito, nella Milano del Duemila e passa, il giornalista – che ha anche incrociato i Magi e parlato coi cavalieri romani – lascia agli Sposi e genitori di Betlemme due doni speciali, perché abbiano a rammentarsi di lui, clandestino visitatore di venti secoli dopo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it