Come il primo volume, continua la spiegazione storica e archeologica delle civiltà non ancora trattate nel primo volume. Il libro si adatta a chiunque sia intenzionato ad avviarsi allo studio di queste antiche popolazioni.
Dal Tigri all'Eufrate. Babilonesi e assiri. Vol. 2
L'impero accadico crolla sotto l'urto di popolazioni di livello sociale e culturale inferiore. La civiltà sumero-accadica continua però in forme anche più grandiose e la sua eredità culturale conserva immutata la sua forza vitale. L'arte e l'architettura della Babilonia si nutrono ancora della linfa della cultura sumero-accadica pur con le trasformazioni introdotte dagli Amorrei. La formazione dell'impero di Mitanni nell'area siro-mesopotamica introduce nuovi elementi culturali di cui si appropriano in vario modo sia la Babilonia dei Cassiti, sia l'Assiria. Manifestazioni grandiose accompagnano le fortune politiche dell'Assiria soprattutto nei primi secoli del I millennio. La reggia che ogni grande sovrano costruisce risplende dei riflessi della maestà regale nelle sale immense di rappresentanza e nelle raffigurazioni a rilievo che che ne rivestono le pareti. Lo sviluppo del rilievo narrativo assiro rappresenta per originalità e felicità dei risultati uno dei vertici dell'arte antico-orientale. All'arte imperiale assira babilonia contrappone, nel gigantesco programma di rinnovamento edilizio, una visione dominata da simboli, essenza della sua millenaria tradizione.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2008
 - 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2008
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Luca 27 dicembre 2024
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it