Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels - Pierre Naville - copertina
Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels - Pierre Naville - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo è un «classico» fondamentale negli studi sul marxismo e sulla sociologia del lavoro. Fu pubblicato una prima volta nel 1975 dalla Jaca Book, nella traduzione di Antonella Marazzi e Roberto Massari (il quale Massari all’epoca frequentava la casa di Naville come un mussulmano alla Mecca). Ma il libro passò quasi inosservato perché i principali «marxologi» italiani subivano ancora i postumi della sbornia maoista e quindi non avevano gli strumenti teorici per capire che l’alienazione (in senso marxiano) esisteva anche nei paesi presuntamente socialisti. Che ovviamente socialisti non erano, ma di alienazione ne producevano tanta da far concorrenza anche ai paesi capitalistici. Da allora è passato quasi mezzo secolo, il maoismo e il marxismo-leninismo sono oggetti di studi archeologici, e forse è arrivato il momento di «godere» veramente l’ampio respiro teorico e la dilatazione mentale che la ricerca contenuta in questo libro regala al lettore. La revisione di Massari non ha apportato grandi modifiche. Nel frattempo questa casa editrice ha pubblicato altri due libri di Naville: "Ricordi e pensieri. L’ultimo quaderno" (2019), 224 pp., € 12 - 9788845702679; e "Il tempo del surreale. Corpi" (2019), 368 pp. € 20 - 9788845703300.

Dettagli

2022
30 settembre 2022
328 p., Brossura
9788845703720
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it