Dall'entità all'evento. La fenomenologia a prova della scienza e dell'arte contemporanee - Jacques Garelli - copertina
Dall'entità all'evento. La fenomenologia a prova della scienza e dell'arte contemporanee - Jacques Garelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Dall'entità all'evento. La fenomenologia a prova della scienza e dell'arte contemporanee
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I sette studi che compogono quest’opera --– la prima a essere tradotta in italiano del prestigioso filosofo e poeta francese Jacques Garelli – si organizzano intorno all’opposizione che progressivamente si delinea tra entità ed eventi, operazioni e strutture, mettendo in rapporto l’ultimo pensiero di Merleau-Ponty con alcune correnti dell’epistemologia contemporanea, in particolare la concezione simondoniana dell’allagmatica, in quanto teoria degli scambi e dei cambiamenti. Questo approccio è arricchito da una meditazione sulla dimensione operativa del Cogito cartesiano e sulla teoria dell’atto analogico, ispirata dal percorso platonico del Sofista. L’opera prende poi in esame le tesi della fisica quantistica, così come sono indagate nel corso di Merleau-Ponty sulla Natura, quelle recenti dell’astrofisica, gli approcci linguistici di Saussure, rivalutati in funzione della scoperta dei manoscritti dell’Orangerie, le tesi della psicopatologia influenzate dalle riflessioni di Lacan sulla nozione di struttura. L’indagine rivela inoltre a dimensione ontologica delle opere d’arte pittoriche, romanzesche e poetiche, il cui movimento operativo, irriducibile a uno statuto strutturale strettamente formale, è interpretato intrecciando l’approccio dei giudizi riflettenti kantiani e quello della problematica antepredicativa dell’essere-nel-mondo. Emerge così una certa concezione dell’evento, opposta alla nozione di entità astratta di origine sostanzialista, e si apre la possibilità di un’originale meditazione filosofica sull’atto di pensiero scientifico e artistico, di cui ciascuno dei presenti studi tiene a preservare la specificità e l’enigma.

Dettagli

30 ottobre 2009
236 p.
9788884839466
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it