Dalla bottega al Palazzo. Committenza, collezionismo e mercato dell'arte nella Roma del primo Seicento. Le famiglie massimo, Altemps, Naro e Colonna. Ediz. illustrata
Il fiorire degli studi sul mecenatismo romano del XVII secolo ha evidenziato la complessità dei fenomeni legati alla pratica collezionistica e all'attività di promozione artistica di cui furono protagonisti gli esponenti dei più illustri casati nobiliari dell'epoca. In questo volume si affrontano i temi del collezionismo e della committenza nella Roma del primo Seicento attraverso le esperienze delle famiglie Massimo, Altemps, Naro e Colonna. Lo studio condotto negli archivi delle quattro famiglie, in certi casi privati e di difficile consultazione, ha permesso la raccolta di una notevole quantità di nuove ed inedite informazioni grazie alle quali è stato possibile rivedere attribuzioni, precisare tempi e modalità delle commissioni o degli acquisti di quadri, seguire lo sviluppo e l'allestimento delle collezioni all'interno dei loro contesti d'appartenenza. La ricerca offre una panoramica sulla situazione del mercato artistico romano dei primi decenni del Seicento, con diverse scoperte sull'attività di alcuni rivenditori di dipinti finora ignorati dagli studi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it