Dalla competizione all'integrazione nel Medio Oriente-Nord Africa. L'impatto degli Accordi di Abramo sugli equilibri regionali - copertina
Dalla competizione all'integrazione nel Medio Oriente-Nord Africa. L'impatto degli Accordi di Abramo sugli equilibri regionali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla competizione all'integrazione nel Medio Oriente-Nord Africa. L'impatto degli Accordi di Abramo sugli equilibri regionali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,29 €
32,29 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In che modo sta mutando l'equilibrio regionale in Medio Oriente-Nord Africa? Quale impatto la firma degli Accordi di Abramo sta avendo sulla regione? Prendendo le mosse dalla firma degli accordi di normalizzazione tra Israele e quattro Paesi arabi - Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Marocco, Sudan - avvenuta nel 2020, il volume riflette sul mutamento dell'equilibrio regionale innescato dal processo di integrazione tra Israele e alcuni Paesi del mondo arabo. A tale proposito, esamina da una prospettiva teorica la strategia negoziale dietro gli Accordi di Abramo per poi analizzare tre dimensioni chiave entro cui può essere suddivisa la nascente cooperazione tra gli attori coinvolti: piano regionale, geo-economico e socio-culturale. Energia, transizione ecologica, turismo e dialogo interreligioso sono solo alcuni dei settori di cooperazione che l'opera si prefigge di indagare, per comprendere se, almeno parzialmente, in Medio Oriente-Nord Africa la logica della competizione stia lasciando il passo a quella dell'integrazione. Infine, il volume prende in esame gli effetti indiretti degli Accordi di Abramo su alcuni attori regionali ed extra-regionali non firmatari degli stessi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2022
248 p., Brossura
9788833652382
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it