Dalla «critica della trascendenza» alla «fenomenologia della vita». Alle radici del percorso di Michel Henry - Roberto Formisano - copertina
Dalla «critica della trascendenza» alla «fenomenologia della vita». Alle radici del percorso di Michel Henry - Roberto Formisano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Dalla «critica della trascendenza» alla «fenomenologia della vita». Alle radici del percorso di Michel Henry
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'elaborazione di" L'essence de la manifestation", Michel Henry ha di fatto definitivamente posto in evidenza i principi fondamentali della "phénoménologie de la vie". In ragione della sua radicale "critica della trascendenza" - non senza un decisivo contrasto con le analisi heideggeriane di Sein und Zeit - Henry ha da sempre rivendicato e difeso l'irriducibile eterogeneità della "verità originaria" rispetto all'ekstaticità del mondo. Lo studio di Roberto Formisano offre una ricostruzione, per così dire, "dall'interno" del percorso teoretico compiuto da Michel Henry: criticamente segue lo sviluppo argomentativo di "L'essence de la manifestation" per mezzo del quale sono determinati i caratteri fenomenologici costitutivi della fenomenalità (immanenza, invisibilità, affettività). In forza di un serrato confronto con le fonti teoretiche (tra cui Husserl, Heidegger, Fichte, Meister Eckhart) che variamente hanno ispirato il filosofo francese, Formisano giunge a dar conto della specificità della fenomenologia henryana. Ma dove Henry si tiene strettamente, irrinunciabilmente legato ai temi puramente fenomenologici, Formisano conduce ancor oltre la sua interrogazione e pone la più ampia questione della "fondazione (non ontica) del pensiero filosofico". La lettura del testo henryen apre allora alla possibilità di un rinnovato confronto con i temi propri della prima "philosophia".

Dettagli

30 aprile 2012
373 p., Brossura
9788895451565

Conosci l'autore

Foto di Roberto Formisano

Roberto Formisano

Roberto Formisano è docente a contratto di Filosofia morale presso l’Università di Ferrara e Affiliate Faculty Member presso la Faculty of Arts della McGill University (Canada). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla fenomenologia, sulla filosofia francese contemporanea e sull'idealismo tedesco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it