Dalla debolezza alla dipendenza. Comportamenti a rischio e uso di sostanze tra gli adolescenti - Maria Adelaide Gallina - copertina
Dalla debolezza alla dipendenza. Comportamenti a rischio e uso di sostanze tra gli adolescenti - Maria Adelaide Gallina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dalla debolezza alla dipendenza. Comportamenti a rischio e uso di sostanze tra gli adolescenti
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo scenario che caratterizza il contesto sociale postmoderno ci pone di fronte a una civiltà-mondo che presenta diverse sfaccettature, tra cui la mancanza di confini che si riflettono sul soggetto e sulle scelte di vita. Il rischio appare come un elemento della normalità, un desiderio di uscire dalla routine e da un quotidiano insoddisfacente che spesso porta gli adolescenti a divertirsi fino a sballarsi. Nel testo si concentra l'attenzione sull'adolescente che sposta in avanti il limite che si vorrebbe fissato dal buon senso e dalla capacità di dare un significato funzionale alle esperienze di vita. La curiosità di sperimentare sensazioni forti -l'uso di più sostanze, la guida pericolosa e forme di trasgressioni sociali - può generare da una parte azioni aggressive nei confronti del contesto sociale di riferimento e dall'altra favorire un'identità spesso fragile, smarrita e costantemente sottoposta a critiche e revisioni. Al fine di capire la percezione degli adolescenti nei confronti dei comportamenti a rischio è stato somministrato un questionario on-line a più di 1.500 adolescenti orientato a sondare il rapporto giovani-dipendenza-rischio e a conoscere le loro opinioni e riflessioni su aspetti della prevenzione, oltre che su possibili strategie di intervento per intercettare i giovani stessi e per proporre loro alternative a forme di dipendenza.

Dettagli

6 febbraio 2014
135 p., Brossura
9788843071463

Conosci l'autore

Foto di Maria Adelaide Gallina

Maria Adelaide Gallina

1977

Maria Adelaide Gallina insegna Sociologia generale e Sociologia dei servizi educativi presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. Svolge attività di ricerca principalmente su tematiche inerenti le forme di devianza, quali il bullismo e la dipendenza fisica e comportamentale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail