Dalla fine del mondo
Molto si è scritto e molto si è favoleggiato sulla figura del sergente Leroy Lehman rimasto scosso dalla visione ravvicinata del primo fungo atomico della storia, che ha portato devastazione e morte annientando un’intera metropoli. Pare che in seguito, alla fine della guerra, l’uomo abbia percorso in lungo e in largo forse l’intera superficie del pianeta sostando in luoghi mistici e significativi dal punto di vista religioso, magari alla ricerca di un senso nuovo della vita e della percezione delle cose, magari soltanto roso dal rimorso e da un oscuro senso di colpa; forse, dopotutto, per trovare o ritrovare Dio o il Divino. Ma forse semplicemente per avere un po’ di pace dell’anima dopo tanta angoscia e tanto orrore. Alla fine, secondo la storia più accreditata presso giornalisti, saggisti, studiosi di scienze umane etc. (storia peraltro mai suffragata da prove certe) pare abbai trovato rifugio presso la certosa di Serra San Bruno, in Calabria. L’uomo svelerà la sua identità, ma non dirà mai apertamente il motivo per il quale sta andando alla certosa; lo si può solamente intuire per mezzo di una sorta di “sesto senso letterario” che al buon lettore non manca di certo mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:29 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it