Dalla parte di Alice. La coscienza e l'immaginario - Paolo Pecere - copertina
Dalla parte di Alice. La coscienza e l'immaginario - Paolo Pecere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dalla parte di Alice. La coscienza e l'immaginario
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro affronta un tema centrale della cultura filosofica e letteraria moderna, l'intreccio tra identità personale e immaginario narrativo, individuandovi un'ambivalenza cruciale: la possibilità che l'immaginario, per un verso, serva da esperienza di rielaborazione della realtà e della vita individuale e, per l'altro, risulti luogo di occultamento della realtà e alienazione. La prima parte è dedicata all'analisi filosofica di questo problema attraverso diverse opere narrative che dal proprio interno l'hanno tematizzato: ne risulta una breve fenomenologia dell'immaginario, che distingue le modalità del rapporto tra la coscienza e la sua elaborazione immaginativa. L'esame di queste modalità muove a partire da un classico della letteratura fantastica, l'Alice di Lewis Carroll, e si snoda poi attraverso altre opere che, in modo implicito a esplicito, riprendono i temi della favola di Alice, tra cui romanzi di Flaubert, Proust, Nabokov, e film di Miyazaki, Kubrick, Lynch. La riflessione filosofica sviluppata attraverso questo percorso critico è ripresa nella seconda parte del libro, che ne traccia le premesse storiche (a partire dal XVIII secolo) e le coordinate concettuali.

Dettagli

Libro universitario
340 p., ill. , Brossura
9788857528021

Conosci l'autore

Foto di Paolo Pecere

Paolo Pecere

1975, Roma

Paolo Pecere si occupa di filosofia e letteratura, professore associato di Storia della filosofia all’Università di Roma Tre. Tra i suoi saggi, La filosofia della natura in Kant (2009), Dalla parte di Alice. La coscienza e l’immaginario (Mimesis 2015). Suoi racconti sono comparsi su «Nazione indiana» e «Nuovi argomenti». Ha pubblicato romanzi, La vita lontana (LiberAria editrice 2018), Risorgere (Chiarelettere 2019), il manuale per le scuole Filosofia. La ricerca della conoscenza (2018, con Riccardo Chiaradonna). Del 2021 Il dio che danza. Viaggi, trance e trasformazioni (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it