Libro Dalla preistoria del socialismo alla lotta per la libertà Giorgio Spini
Libro Dalla preistoria del socialismo alla lotta per la libertà Giorgio Spini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla preistoria del socialismo alla lotta per la libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Questa raccolta di studi e riflessioni storiche è intitolata Dalla preistoria del socialismo alla lotta per la libertà perché è articolata sostanzialmente su due tematiche.
La prima concerne i precursori seicenteschi e settecenteschi del socialismo, le prime comparse dei termini "socialisti" e "socialismo", le origini di quel movimento per la creazione di organizzazioni internazionali a fini di pace, che così spesso intrecciano le loro vicende con quelle del socialismo.
La seconda rievoca una serie di grandi protagonisti italiani delle lotte per la libertà, l'emancipazione del lavoro, la democrazia. Si parte da Garibaldi e la parte da lui avuta nell'alba del socialismo italiano e si viene poi alla rievocazione di protagonisti magnanimi delle lotte contro la barbarie del fascismo: Amendola, Gobetti, Rosselli, Salvemini, Chabod e si chiude infine col ricordo di un epigono di più giovane generazione, Carlo Francovich.
La tesi implicita che informa di sé il volume e gli conferisce una unità ideale, malgrado la varietà dei temi trattati, è trasparente. Le istanze di giustizia sociale, di emancipazione politica ed economica, di umana fratellanza che nel secolo XIX ebbero l'appellativo di "socialismo" pervasero del loro colore l'intera storia moderna dell'Occidente. Dunque non furono un momento limitato del nostro passato, destinato magari al superamento. Sono componenti esistenziali del cammino della civiltà moderna nella storia. Analogamente i valori ideali e l'alto livello etico delle lotte per la libertà, la giustizia e in definitiva la civiltà contro la barbarie novella della tirannide fascista costituiscono un patrimonio spirituale degli italiani ed un momento luminoso del loro cammino di civiltà. Nessun revisionismo potrà mettere sullo stesso piano questi valori con le realtà brutali del manganello e del soffocamento di ogni libertà, a meno di non fare scempio della verità storica.

Dettagli

22 maggio 2002
160 p.
9788846438164
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it