Dalla Prussia orientale alla libertà: storia dell'internamento in Germania della fuga e della raggiunta libertà
IMI: Internati Militari Italiani. L'autore è un mantovano residente da anni a Villazzano e l'8 settembre 1943 si trova presso un comando militare al Brennero: viene internato nel Lager 1 b di Hohenstein nella Prussia Orientale. Un mese e mezzo prima della fine della guerra riuscì a scappare ma venne ricatturato e tenuto progioneriero per 3 giorni dalla GE.STA.PO, ma riuscì nuovamente a scappare e tornare nella sua terra natale, Asola di Mantova il 23 aprile 1945 e unirsi ai Partigiani delle Fiamme Verdi.
Brossura p.125 Molto buono (Very Good) .Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1999
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it