Dalla rivoluzione alla democrazia del comune. Lavoro singolarità desiderio - copertina
Dalla rivoluzione alla democrazia del comune. Lavoro singolarità desiderio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla rivoluzione alla democrazia del comune. Lavoro singolarità desiderio
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Lavoro/singolarità/desiderio": i mutamenti nei rapporti tra politica ed economia impongono di ripensare i percorsi attraverso cui gli individui costruiscono se stessi come singolarità e come collettività. Il nostro presente, segnato dalla scomparsa dell'orizzonte della Rivoluzione, ha lasciato campo libero all'assoggettamento neoliberale di condotte e stili di esistenza. Lo stesso Lavoro sembra non essere più il presupposto per la liberazione degli esseri umani. Al centro delle riflessioni svolte in questo volume vi sono allora quelle "eccedenze di singolarità" che, affermatesi dentro e fuori l'alveo della modernizzazione, mettono in campo pratiche diffuse di costruzione di nuove forme simboliche, di nuovi bisogni e desideri. A partire da molteplici tentativi di democrazia radicale che attraversano la città di Napoli, questo volume raccoglie contributi sul senso e le forme dell'odierno "stare in comune" e del nostro "essere comune".

Dettagli

3 dicembre 2015
229 p., Brossura
9788898367177

Valutazioni e recensioni

  • Nell’odierna società, sono numerosi i rapporti tra politica ed economia che spingono e d impongono riflessioni sui percorsi intrapresi nella propria vita per affermarsi come individuo singolo e come parte di una collettività. Questo affascinante scritto permette riflessioni di carattere singolari, che possono affermarsi dentro e fuori l’alveo della modernizzazione, con l’ideazione e costruzione di quelle nuove forme simboliche che tanto caratterizzano i bisogni e i desideri di ciascuno. In questo scritto sono presenti contributi storici recuperati dai tentativi di democrazia radicale napoletana, che possono meglio far riflettere sulla condizione di essere e stare in comune.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it