Dalla socialità dell'impresa all'impresa sociale
Il volume affronta il tema della socialità delle imprese in riferimento alla loro naturale ed ontologica vocazione sociale ed in relazione al contesto normativo attualmente in essere nel nostro Paese. Il primo capitolo sviluppa un approfondimento teorico attorno al concetto stesso di impresa, nel più ampio novero dei sistemi aziendali, legandone l'esistenza ai concetti di rischio ontologico e di fattori posti in posizione residuale. Il secondo capitolo esamina l'impresa pubblica dal punto di vista della sua imprescindibile funzione sociale, cioè quale esempio formalmente esplicito di impresa in cui gli elementi di socialità ne caratterizzano l'esistenza a livello della finalità, della disciplina giuridica e della organizzazione. Il terzo ed il quarto capitolo affrontano, quindi, i caratteri propri dei sistemi aziendali ed ambientali dai quali si dipanano aspettative di socialità interne ed esterne rispetto all'istituto-impresa. Il quinto capitolo si interessa della reportistica sociale finalizzata, nei livelli evoluti raggiunti dalla migliore prassi, a dare conto dei propri comportamenti, della propria mission e dei propri risultati ad ogni interlocutore rilevante per l'impresa. Il sesto ed il settimo capitolo analizzano il fenomeno della cooperazione sociale e l'istituto dell'impresa sociale, mentre l'ultimo capitolo propone alcune riflessioni sul tema complessivo trattato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:14 giugno 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it