Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale - Vincenzo Cuzzola,M. Vincenza Salzone - copertina
Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale - Vincenzo Cuzzola,M. Vincenza Salzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il D.Lgs. n. 22/97, più noto come "Decreto Ronchi", ha soppresso la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati (Tarsu), disponendo altresì l'obbligo per i Comuni di raggiungere l'integrale copertura del costo del servizio con l'introduzione della Tariffa di igiene ambientale (Tia) La Tia mantiene ancora alcuni elementi originari della Tarsu, come la presunzione di produzione di rifiuti in base all'occupazione dei locali, pur introducendo il nuovo principio del "chi inquina paga". Ma è soprattutto l'obbligo della totale copertura del servizio a richiedere ai Comuni di operare con efficienza nella gestione delle entrate tributarie per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il presente volume vuole allora fornire una guida completa a quelle Amministrazioni che si trovano a dover operare il passaggio da Tarsu a Tariffa, fornendo tutti i riferimenti normativi e giuridici in materia, nonché utili modelli direttamente utilizzabili ed uno schema di regolamento tipo per l'applicazione della Tia.

Dettagli

Libro tecnico professionale
132 p., Brossura
9788875890575
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it