Dame e cicisbei a Lucca nel tardo Settecento
Come era educata una giovane dama del XVII secolo? Chi era il cicisbeo e che ruolo ricopriva? È attraverso i diari e le corrispondenze di due giovani lucchesi, Eleonora de Nobili e Luisa Palma Mansi, che gli autori Coli e Tonelli discoprono una società in cui tutto ruota intorno alla donna, e in cui la donna stessa gode di una libertà inaspettata. Proprio dalle pagine dei diari e dalle lettere delle due giovani scopriamo come una donna veniva educata e cresciuta, quanto fosse l’affetto delle famiglie e come il futuro della ragazza fosse influenzato, nella scelta di un buon partito, da tutti questi elementi. Iniziamo poi a conoscere un mondo fatto di viaggi, feste e società, e qui scopriamo la figura del cicisbeo, il cavalier servente, la sua istituzione e il suo ruolo nella società e nella vita delle dame, chiarendone la mansione, da sempre molto chiacchierata, ma ai più veramente sconosciuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it