Daniel Deronda - George Eliot - cover
Daniel Deronda - George Eliot - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Daniel Deronda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'she felt herself standing at the game of life with many eyes upon her, daring everything to win much' Gwendolen Harleth gambles her happiness when she marries a sadistic aristocrat for his money. Beautiful, neurotic, and self-centred, Gwendolen is trapped in an increasingly destructive relationship, and only her chance encounter with the idealistic Deronda seems to offer the hope of a brighter future. Deronda is searching for a vocation, and in embracing the Jewish cause he finds one that is both visionary and life-changing. Damaged by their pasts, and alienated from the society around them, they must both discover the values that will give their lives meaning. George Eliot's powerful novel is set in a Britain whose ruling class is decadent and materialistic, its power likely to be threatened by a politically emergent Germany. The novel's exploration of sexuality, guilt, and the will to power anticipates later developments in fiction, and its linking of the personal and the political in a context of social and economic crisis gives it especial relevance to the dominant issues of the twenty-first century. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

768 p.
Testo in English
195 x 131 mm
520 gr.
9780199682867

Conosci l'autore

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it