Daniele Crespi. La giovinezza ritrovata. Ediz. illustrata
Prima della sua scomparsa il percorso di Daniele si era dipanato su una traiettoria ben distinta, contraddistinta da un dialogo serrato con gli immaginifici protagonisti della Milano pittorica di primo Seicento, dal caposcuola Cerano a Giulio Cesare Procaccini. Ne nascono così opere attraversate da un accalorato patetismo e da spettacolari effetti drammatici, nelle quali si fatica a scorgere la cifra rasserenata che il Crespi metterà a punto di lì a breve. Tra le sue pagine, dunque, la giovinezza di Daniele si può dire finalmente ritrovata, attraverso un itinerario di pale d'altare, affreschi e dipinti per il collezionismo privato, tutti documentati da un ricco apparato illustrativo che restituisce la straordinaria qualità delle invenzioni precoci dell'artista, nelle quali i furori del Seicento lombardo si declinano in un linguaggio personale, in grado di interpretare con un'impeccabile eleganza formale le iperboli espressive di quella cultura figurativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it