Danilo Dolci e il progetto della società organica. Un umanesimo creaturale per il terzo millennio - Lucio C. Giummo - copertina
Danilo Dolci e il progetto della società organica. Un umanesimo creaturale per il terzo millennio - Lucio C. Giummo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Danilo Dolci e il progetto della società organica. Un umanesimo creaturale per il terzo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lucio Giummo collabora con Danilo Dolci per dieci anni, fino alla scomparsa del sociologo; questo sodalizio professionale e umano consente a Giummo di sperimentare la validità del lavoro sviluppato da Dolci nei suoi laboratori maieutici; del suo metodo di lavoro tra e con la gente. Le parole espresse dai più grandi uomini del Novecento ne ribadiscono la fondamentale rilevanza ai fini di una palingenesi non violenta della vita del pianeta. L’autore ha voluto provare a riportare (a cento anni dalla sua nascita), al centro, il “messaggio” di Dolci che rappresenta una autentica eredità per un tessuto umano mai così disorientato e sofferente, vittima di una cultura antiumana imposta come “pensiero unico” dalla cultura del dominio. “Fare presto e bene perché si muore” è il titolo di un suo lavoro del 1954 e i rischi cui oggi l’intero pianeta è sottoposto, impongano perentoriamente a ciascuno di provare a seguire questo invito. La ricostruzione di Lucio Giummo illumina le origini, i princìpi, i metodi del lavoro di Dolci educatore, sociologo, politico, architetto di vite e di città future, poeta, “eretico”, scomodo e profetico “Uomo Planetario”.

Dettagli

350 p., Brossura
9791281949157
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it