Danny il campione del mondo - Roald Dahl - copertina
Danny il campione del mondo - Roald Dahl - 2
Danny il campione del mondo - Roald Dahl - 3
Danny il campione del mondo - Roald Dahl - copertina
Danny il campione del mondo - Roald Dahl - 2
Danny il campione del mondo - Roald Dahl - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Danny il campione del mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Ogni tanto negli occhi di quel padre si accende un luccichio sospetto: in quel momento Danny sa che egli ha in mente una pazza pazzia.

«Divertente, estremamente divertente, Roald Dahl è uno degli scrittori più spassosi che conosca. E soprattutto è un malvagio. Più esattamente, è quello che si dice "una carogna"». - Giorgio Manganelli

Il rapporto fra Danny e suo padre è bellissimo, la loro vita nel carrozzone da zingari è quasi idilliaca. Ma ogni tanto negli occhi di quel padre tenero e premuroso, che fa a Danny anche da mamma, si accende un luccichio sospetto: in quel momento Danny sa che egli ha in mente un piano straordinario, un'impresa eccitante, una pazza pazzia. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

2016
22 settembre 2016
224 p., ill. , Rilegato
Danny the champion of the world
9788869187353

Valutazioni e recensioni

  • Roald Dahl è il mio scrittore per ragazzi preferito in assoluto e di recente ho aggiunto “Danny, il campione del mondo” alla mia collezione personale. Devo dire che questo è il più serio tra i libri scritti da Dahl. Danny il protagonista è orfano di madre, che è morta dandolo alla luce, vive col papà che per lui è l’uomo più fantastico del mondo, il suo eroe. Però viene a scoprire che il papà gli ha mentito, raccontandogli una bugia molto grossa. Il tema è stato trattato in modo molto intelligente, spigliato e spiritoso.

  • Grazia Marchesi

    Una bellissima avventura dal grande autore inglese di libri per bambini: Danny è un bambino orfano di madre che vive con il papà, meccanico di automobili, in un carrozzone di zingari. La povertà rende l'educazione di Danny essenziale, ma la sua vita non è affatto miserabile: un papà non certo in carriera può portare molti vantaggi, costruire giochi semplici ma fantastici, trascorrere tanto tempo con il figlio, condurlo in lunghe passeggiate e raccontargli storie fantastiche. Finchè non emerge un vizietto che trasporterà i protagonisti attraverso emozionanti avventure: al papà piace cacciare fagiani di frodo, soprattutto nel bosco del ricco e prepotente signor Hazell, proprietario della fabbrica di birra e di quasi tutti i terreni del paese, e desideroso di mettere le mani sul terreno del papà di Danny. La narrazione delle arguzie inventate per catturare i fagiani, che rievocano gli studi dell'etologo Konrad Lorenz, e delle schermaglie contro i guardacaccia e il presuntuoso signor Hazell sono piacevolissime. Le emozioni di Danny, le coraggiose marachelle per soccorrere il papà infortunato, l'aiuto degli abitanti del paese (apparentemente adulti seri e irreprensibili, segretamente innamorati della caccia di frodo) e il finale a sorpresa sono fantastici. Un libro per riscoprire il piacere di leggere ai bambini una storia prima della buonanotte. Anche per quei papà troppo presi dalla carriera o dalle stringenti esigenze quotidiane, per vivere una straordinaria avventura insieme ai figli.

Conosci l'autore

Foto di Roald Dahl

Roald Dahl

1916, Llandaff (UK)

Scrittore inglese di origine norvegese. Lavorò in Africa e fu pilota della RAF durante la Seconda guerra mondiale. Si trasferì poi negli Stati Uniti dove scrisse racconti, romanzi e libri per ragazzi di grande successo internazionale. Adottò il punto di vista dei più giovani in storie percorse da una forte vena di humour nero, spesso animate da scenari macabri e grotteschi: Gli Sporcelli (The Twits, 1980), La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory, 1964), il suo seguito Il grande ascensore di cristallo (Charlie and the Great Glass Elevator, 1973), Il GGG (The BFG, 1982), il grande gigante gentile. Nella produzione per adulti si segnalano raccolte di racconti dallo spiazzante finale a sorpresa (Storie impreviste, Tales of the Unexpected, 1979;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore