Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon
Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon - 2
Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon - 3
Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon
Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon - 2
Dans l'air du soir - CD Audio di Franz Liszt,Isaac Albéniz,Elodie Vignon - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dans l'air du soir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

3 dicembre 2021
5412217086114

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Foto di Isaac Albéniz

Isaac Albéniz

1860, Camprodón, Catalogna

Compositore e pianista spagnolo. Iniziò giovanissimo una brillante carriera concertistica, che lo portò anche in America Latina e negli Stati Uniti, e completò poi la sua formazione nei conservatori di Lipsia e di Bruxelles; nel 1882, a Barcellona, prese lezioni da Pedrell; frequentò Liszt a Weimar e a Roma. Componeva, nel frattempo, innumerevoli pezzi pianistici di carattere estemporaneo e brillante, di cui è esempio la famosa Seguidilla dalla prima Suite española. Nel 1893 abbandonò l'attività concertistica e, deciso a dedicarsi esclusivamente alla composizione, si stabilì a Parigi, dove prese a frequentare l'ambiente di d'Indy, Fauré, Chausson, Debussy, Dukas ecc. Poté così affinare i propri mezzi tecnici e maturare uno stile in cui l'originaria ispirazione folcloristica viene poeticamente...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Granada (Serenata)
Play Pausa
2 II. Cataluna (Curranda)
Play Pausa
3 III. Sevilla (Sevillana)
Play Pausa
4 IV. Cadiz (Saeta)
Play Pausa
5 V. Asturia (Leyenda)
Play Pausa
6 VI. Aragon (Fantasia)
Play Pausa
7 VII. Castilla (Seguidillas)
Play Pausa
8 VIII. Cuba (Capricho)
Play Pausa
9 I. Il Lamento
Play Pausa
10 II. La Leggierezza
Play Pausa
11 III. Un Sospiro
Play Pausa
12 I. Sonnet 47
Play Pausa
13 II. Sonnet 104
Play Pausa
14 III. Sonnet 123
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it