Dante a Verona. 1321-2021. Il mito della città tra presenza dantesca e tradizione shakespeariana. Ediz. illustrata - copertina
Dante a Verona. 1321-2021. Il mito della città tra presenza dantesca e tradizione shakespeariana. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dante a Verona. 1321-2021. Il mito della città tra presenza dantesca e tradizione shakespeariana. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
30,70 €
30,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella biografia di Dante Alighieri, Verona riveste un importante ruolo avendo accolto per prima il Poeta fuggito dalla nativa Firenze: la città fu "lo primo tuo refugio e 'l primo ostello" come ricorda egli stesso nella Commedia (Paradiso, XVII, 70) rievocando il suo esilio. Il volume, nel settimo centenario dalla morte dell'Alighieri, rievoca il rapporto tra Dante e la città, offrendo un quadro della cultura artistica del territorio scaligero nel primo Trecento. Se presunto e ammantato di leggenda è stato l'incontro tra Giotto e Dante a Padova, certamente profonda fu l'amicizia che legò il Poeta a Cangrande della Scala, cui dedicò il Paradiso. Questo rapporto ha alimentato, nei secoli successivi, una costante attenzione dell'ambiente veronese verso la sua figura e le sue opere, che ha dato origine a una ricca produzione artistica di cui si dà conto in queste pagine. Ma nella cornice di una Verona medievale si svolge anche la celebre storia d'amore di Giulietta e Romeo, nati dalla penna di Luigi da Porto nel Cinquecento e resi celebri da William Shakespeare. Proprio sul filo di questi percorsi - reale quello dantesco e immaginario quello shakespeariano - si costruisce l'identità ottocentesca di Verona e si definisce un tratto saliente della sua fisionomia urbana e culturale ancor oggi ben riconoscibile, come illustrato dai contributi in catalogo. Verona, sedi varie, giugno-ottobre 2021.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dante a Verona. 1321-2021. Il mito della città tra presenza dantesca e tradizione shakespeariana. Ediz. illustrata

Dettagli

27 settembre 2021
344 p., ill. , Brossura
9788836648344
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it