Danza macabra. Restaurato in HD (DVD) di Antonio Margheriti - DVD
Danza macabra. Restaurato in HD (DVD) di Antonio Margheriti - DVD - 2
Danza macabra. Restaurato in HD (DVD) di Antonio Margheriti - DVD
Danza macabra. Restaurato in HD (DVD) di Antonio Margheriti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Danza macabra. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un club londinese il giornalista Alain Foster intervista Edgar Allan Poe su storie di terrore e di morte. Interviene Lord Thomas Blackwood con una strabiliante scommessa: cento sterline all'incredulo reporter, se avrà il coraggio di trascorrere la notte tra il primo ed il due novembre nel suo castello. Il giovane accetta, ed entra nel tetro edificio, affollato, quella notte, di morti resuscitati per rivivere la vicenda che li portò alla morte. Il giovane, ignaro che quei fantasmi hanno ogni anno bisogno di una nuova vittima come condizione per tornare all'appuntamento dell'anno successivo, accetta l'amore di Elisabeth, una delle redivive. Minacciato di morte da tutti gli altri, il giornalista viene difeso dalla donna, che lo aiuta a fuggire, ma raggiunto il cancello, muore rimanendo infilzato da un uncino.

Dettagli

1964
DVD
8054317087324

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Salvo Randone

Salvo Randone

1906, Siracusa

"Attore italiano. Un lungo tirocinio precede la costituzione di una propria compagnia teatrale insieme a M. Benassi, L. Carli e E. Magni. Si afferma, in una carriera durata oltre cinquant'anni, come interprete profondo e professionalmente rigoroso del teatro classico greco e di quello pirandelliano, stemperando la calda passionalità mediterranea con la razionalità dell'uomo di cultura. Celebri anche la sua prova in L'albergo dei poveri di M. Gor'kij, spettacolo inaugurale del Piccolo Teatro di Milano, e i duetti shakespeariani con V. Gassman (1956), ora nei panni di Otello, ora in quelli di Jago. Esordisce nel cinema nell'unica regia del commediografo Renato Simoni (Sant'Elena, piccola isola, 1943). I modesti ruoli nel dopoguerra (Il bigamo, 1955, di L. Emmer) precedono i primi riconoscimenti...

Foto di Barbara Steele

Barbara Steele

1937, Birkenhead, Merseyside

Attrice inglese. Bruna, grandi occhi verdi espressivi, fascino sensuale, studi di pittura alle spalle, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. Il successo arriva nel 1960 con il doppio ruolo della strega Asa e della sua discendente Katia nel suggestivo e orrorifico La maschera del demonio di M. Bava. Negli anni seguenti è interprete di molte pellicole horror, tanto da essere eletta «regina del terrore»: è il fantasma di una moglie sepolta viva nel letterario Il pozzo e il pendolo (1961) di R. Corman, la giovane sposa di un vedovo necrofilo nel barocco L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962) di R. Freda, una coraggiosa dottoressa nell'inquietante Piranha (1978) di J. Dante. Solo pochi registi le offrono ruoli diversi: è il caso di Otto e mezzo (1963) di F. Fellini, in cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it