La danzatrice di Lucera. Un romanzo degli Svevi
Questo romanzo storico riscrive gli ultimi anni della saga degli Hohenstaufen in Italia, che si concluse con la disfatta e la morte di Manfredi e di Corradino tra il 1266 e il 1268. I due re svevi sono descritti con le virtù e con le debolezze che determinarono gran parte del loro destino. La Danzatrice di Lucera, Semrud, la bellissima odalisca saracena contesa da Manfredi e da Carlo d'Angiò, creata dalla scrittrice tedesca, domina la scena con la sua bellezza e con la sua intrigante passione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it