Danze spagnole per violino e pianoforte - SuperAudio CD di Salvatore Accardo,Pablo de Sarasate,Laura Manzini
Danze spagnole per violino e pianoforte - SuperAudio CD di Salvatore Accardo,Pablo de Sarasate,Laura Manzini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Danze spagnole per violino e pianoforte
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
25,42 €
25,42 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Edizione in SuperAudio CD
Da casa Fonè, presentiamo un nuovo SACD del noto violinista Salvatore Accardo accompagnato dalla pianista Laura Manzini. Questo nuovo album INEDITO è un ritratto di Pablo De Sarasate, celebrato virtuoso del violino della seconda metà dell’’800, raccontato in un quadro monografico di sue pagine per violino e pianoforte, cartoline da una Spagna esotica, che rapisce nel canto, bilanciato con charme parigino. Come al solito la registrazione è stata curata dal luminescente Giulio Cesare Ricci!

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 febbraio 2020
8012871021857

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Accardo

Salvatore Accardo

1941, Torino

Violinista. Diplomato al conservatorio di Napoli (1956), vincitore del Concorso di Ginevra (1956) e del «Paganini» di Genova (1958), si è affermato come concertista di fama internazionale, molto attivo anche in campo discografico. Dotato di una tecnica agile e brillante e di una musicalità istintiva che negli anni si è fatta più attenta alla proprietà stilistica, spazia in un vasto repertorio da concerto e da camera, incentrato soprattutto sulla letteratura tardo-barocca e classico-romantica, con occasionali puntate anche nel '900. Notevole è rimasta la sua interpretazione dei 24 Capricci di Paganini per il difficile equilibrio fra virtuosismo e cantabilità. Ha collaborato per vari anni con l'Orchestra da Camera Italiana, e dal 1973 al 1980 ha insegnato all'Accademia Chigiana di Siena. Ha...

Foto di Pablo de Sarasate

Pablo de Sarasate

1844, Pamplona

Violinista e compositore spagnolo. Compiuti gli studi a Madrid e Parigi, percorse dal 1861 una brillante carriera concertistica, acclamato come uno dei maggiori virtuosi di violino di tutti i tempi. E. Lalo compose per lui la Sinfonia spagnola e Bruch la Fantasia scozzese. La sua produzione violinistica, manierata e teneramente sensuale, sfrutta magistralmente le qualità cantabili e coloristiche dello strumento. Molti suoi brani fanno ancora parte del moderno repertorio violinistico (Arie tzigane op. 20; Danze spagnole opp. 21-23, 26, 37-40; Fantasia sull'opera «Carmen» op. 25; Serenata andalusa op. 28; Il canto dell'usignolo op. 29; Introduzione e tarantella op. 43).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Malaguena Op.21 N.1
Play Pausa
2 Habanera Op.21 N.2
Play Pausa
3 III. Romanza Andaluza Op.22 N.1
Play Pausa
4 IV. Jota Navarra Op.22 N.2
Play Pausa
5 V. Playera Op.23 N.1
Play Pausa
6 VI. Zapateado Op.23 N.2
Play Pausa
7 VII. Spanische Tanze Op.26 N.1
Play Pausa
8 VIII. Spanische Tanze Op.26 N.2
Play Pausa
9 Serenata Andaluza Op.28
Play Pausa
10 Dance Espagnole Op.37 Adios Montanas Mias
Play Pausa
11 Jota Aragonesa Op.27
Play Pausa
12 Caprice Basque Op.24
Play Pausa
13 Navarra Op.33
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it