Daphnis & Chloé / Gloria - CD Audio di Francis Poulenc,Maurice Ravel,Bernard Haitink,Chicago Symphony Orchestra
Daphnis & Chloé / Gloria - CD Audio di Francis Poulenc,Maurice Ravel,Bernard Haitink,Chicago Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Daphnis & Chloé / Gloria
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
27,68 €
27,68 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

1
29 aprile 2009
0810449019064

Conosci l'autore

Foto di Francis Poulenc

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Bernard Haitink

Bernard Haitink

1929, Amsterdam

Direttore d'orchestra olandese. Dopo essere stato assistente di F. Leitner e direttore alla radio olandese, nel 1961 affiancò E. van Beinum, al quale succedette nel 1964 come direttore stabile dell'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, ove rimase sino al 1988. Fu anche direttore stabile della London Philharmonic Orchestra (1967-77) e dal 1977 direttore musicale del Festival di Glyndebourne, col quale incise vari dischi (in particolare la trilogia di Mozart/Da Ponte). Le sue interpretazioni si fanno apprezzare per la cura e l'estremo rispetto del testo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gloria G-Dur FP 177, Gloria in excelsis Deo
Play Pausa
2 Laudamus te
Play Pausa
3 Domine Deus - Rex caelestis
Play Pausa
4 Domine Fili unigenite
Play Pausa
5 Domine Deus - Agnus Dei
Play Pausa
6 Qui sedes ad dexteram Patris
Play Pausa
7 Daphnis et Chloé (Ballett), Introduction (1. Teil)
Play Pausa
8 Danse religieuse
Play Pausa
9 Scaéne - Danse générale
Play Pausa
10 Danse grotesque de Dorcon - Scéne
Play Pausa
11 Danse lègére et gracieuse de Daphnis
Play Pausa
12 Scène - Danse de Lycéion - Scène (les pirates)
Play Pausa
13 Scène - Danse lente et mystérieuse
Play Pausa
14 Introduction (2. Teil)
Play Pausa
15 Danse guerrière
Play Pausa
16 Scène - Danse suppliante de Chloé
Play Pausa
17 Lever du jour - Scène (3. Teil)
Play Pausa
18 Daphnis et Chloé miment l'aventure de Pan et de Syrinx
Play Pausa
19 Danse générale
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it