The Daring Young Man on the Flying Trapeze (Faber Editions): Introduced by Stephen Fry - William Saroyan - cover
The Daring Young Man on the Flying Trapeze (Faber Editions): Introduced by Stephen Fry - William Saroyan - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Daring Young Man on the Flying Trapeze (Faber Editions): Introduced by Stephen Fry
Disponibilità immediata
12,49 €
12,49 €
Disp. immediata

Descrizione


A Lost Great American Master: meet Jack Kerouac's inspiration in these heart-expanding tales of immigrant life in 1930s USA, introduced by superfan Stephen Fry. JACK KEROUAC: 'I loved him ... He just got me' ARTHUR MILLER: 'The first to let it all hang out and write like a child in wonderland.' KURT VONNEGUT: 'Still the greatest.' JOSEPH HELLER: 'My primary inspiration.' STEPHEN FRY: 'One of the most underrated writers of the century.' I hadn't had a haircut in forty days and forty nights, and I was beginning to look like several violinists out of work. Depression-era San Francisco, home to the lost souls of many races: immigrants, struggling writers and heartsick adolescents, collecting in automats, nightschools, movies and barbershops, working in vineyards, telegram exchanges and as salesmen - and always revelling in being alive. A bestseller on publication in 1934, The Daring Young Man on the Flying Trapeze was the debut collection by the Pulitzer Prize-winning (and rejecting) Armenian-American writer William Saroyan. Fusing Whitman's transcendence with the eccentric characterisation of Steinbeck and Salinger, and foreshadowing the rhapsodies of the Beats, his prose is a heart-expanding experience that intoxicates to this day.

Dettagli

256 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9780571383481

Conosci l'autore

Foto di William Saroyan

William Saroyan

(Fresno, California, 1908-81) scrittore statunitense. Di origine armena, cresciuto in un orfanotrofio e vissuto poi tra la gente della strada come strillone e fattorino del telegrafo, diede voce, negli anni della depressione, all’America dei diseredati e degli immigrati, terra d’incontro tra la memoria e il sogno, in una serie di racconti che sembravano violare, o ignorare, ogni regola. Il grande successo che accolse, negli Stati Uniti come in Europa, la sua prima raccolta, Che ve ne sembra dell’America? (The daring young man on the flying trapeze, 1934) fu dovuto, in ugual misura, all’anomalia della scrittura narrativa di S., che trasferiva miracolosamente nella lingua della nuova terra l’impronta fantastica dell’antica, e alla forza compensatoria delle sue invenzioni. Nelle opere successive...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it