Davide contro Golia. Strategie di nicchia per la crescita delle aziende italiane
Ogni giorno, numerose aziende, piccole, medie e grandi, cadono vittime dell'inarrestabile tendenza al "consolidamento globale" e vengono comprate dai leader di mercato dominanti a livello mondiale. Questo processo di consolidamento non risparmia nessun settore, al massimo viene rallentato da anacronistiche barriere protezionistiche, politiche o regolamentari. Qual è il futuro delle imprese piccole e medie, e in particolare delle PMI italiane, struttura portante della nostra economia? E quali sono le implicazioni per lo sviluppo dell' Italia? Gli autori hanno selezionato in un database mondiale di oltre 668.906 aziende pubbliche e private, quotate e non, le PMI di maggiore successo per studiare le strategie di "nicchia" che permettono a queste imprese di continuare a crescere sfidando a testa alta gli attacchi dei colossi ed evitando di divenire preda dei grandi gruppi con fattori di scala superiori. Ne emergono nove strategie di "nicchia" vincenti che possono essere opportunamente combinate tra loro e adattate dinamicamente alle condizioni del mercato e del settore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it