Davide - Carlo Coccioli - copertina
Davide - Carlo Coccioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Davide
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il re Davide, anziano e costretto a tetto, presagisce la fine dei suoi giorni: accanto a lui, per riscaldare l'ormai debole corpo, giace una schiava; fuori dalla stanza si svolgono gli intrighi di corte per la successione al trono. Il re si rivolge a Dio e ripercorre, con Lui e davanti a Lui, tutta la sua lunga e avventurosa vita. Con Lui e davanti a Lui: perché Davide è stato il primo uomo a non temere di stare al cospetto di Dio, a dargli del "tu". Ed è stato il primo uomo che osò amare Dio: di un amore appassionato, sensuale, inebriante; così come di un amore appassionato, sensuale, inebriante aveva amato il suo popolo, le sue donne, l'amico fraterno Gionata, il figlio ribelle Assalonne. Un amore che non gli aveva impedito - per eccesso di passione, di sensualità e di ebbrezza - di peccare e di essere punito. Senza smettere di amare. Questo è, e non altro, il romanzo "Davide" di Carlo Coccioli: una storia d'amore e di peccato, di obbedienza e di desiderio, di vicinanza e lontananza dal Divino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

349 p., Brossura
9788851801144

Valutazioni e recensioni

  • Romana Giaffei

    L' autore propone una ricostruzione della vita e della personalità di Davide che, da semplice pastorello citaredo, riuscì a diventare re d'Israele (nel X sec. a.C.) succedendo a Saul. Tuttavia, a causa di un ampio, talora eccessivo ricorso ai testi biblici ed inoltre per l'inserimento di aspetti romanzeschi che appesantiscono notevolmente la narrazione, lo scrittore Carlo Coccioli, nonostante l'innegabile impegno profuso, ha realizzato un'opera fin troppo prolissa e ridondante, estremamente lenta nello svolgimento e pertanto poco efficace.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Coccioli

Carlo Coccioli

(Livorno 1920 - Città del Messico 2003) narratore italiano. Stabilitosi in Messico, scrisse in italiano, francese e spagnolo. I suoi romanzi s’ispirano a un cattolicesimo inquieto, che richiama le tematiche di G. Bernanos e G. Greene: Il cielo e la terra (1950), Fabrizio Lupo (1952), Uomini in fuga (1973), Davide (1976). Negli ultimi anni si accostò al misticismo orientale (Piccolo Karma, 1987; Budda e il suo glorioso mondo, 1987). Ha pubblicato anche una raccolta di memorie (Tutta la verità, 1995).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it